rivista-online

Prepariamo l’hummus di ceci

hummus di ceci
Redazione
Redazione
aprile18/ 2016

Si sente molto parlare delle ricette orientali: chi ha avuto modo di gustare l’hummus di ceci sa che è una vera delizia e specialità. La parola hummus significherebbe crema o salsa, generalmente di legumi, tipo ceci. Ma ottimo anche l’hummus di melanzane o di altre verdure.

La preparazione e gli ingredienti  sono semplicissimi: è un piatto di accompagnamento molto naturale e leggero, ottimo come antipasto, ma anche per veloci brunch. Un piatto adatto alle persone vegane, sfizioso e gustoso. Mi piace prepararlo durante i pranzi o le cene all’aperto: l’hummus di ceci fa sempre un’ottima figura!

Vediamo insieme ingredienti e ricetta: ma prima di tutto dobbiamo trovare nei supermercati biologici o in negozi con specialità arabe la Tahine (in alternativa i semi di sesamo tritati)!

Ingredienti dell’hummus di ceci

150g di ceci secchi (da preferire assolutamente a quelli lessati)

10 g di Tahina

50 g di olio evo (extravergine di oliva)

Il succo di due limoni

1 spicchio d’aglio

Cumino q.b

Sale e pepe q.b

Preparazione dell’hummus di ceci

Per prima cosa mettere i ceci  a bagno per 12 ore o secondo i tempi delle istruzioni. Lessarli: se in pentola a pressione sarà sufficiente un’ora, se no anche due ore in una pentola normale. Tritarli in un robot da cucina, aggiungendo i vari ingredienti: sale, tahine, limone, olio, aglio, cumino e pepe.

Il vostro hummus è pronto da gustare!

Roberta Jannetti

http://pasticciecucina.blogspot.com

 

Vino da abbinare a questo piatto:  Riesling altoatesino

FacebookTwitterGoogle+LinkedInWhatsAppOknotizieCondividi