rivista-online

2° Corso formativo dei Vignaioli Artigiani Naturali

immag corso vignaroli nat
Redazione
Redazione
febbraio09/ 2023

Dopo l’immediato sold out di iscrizioni al primo appuntamento didattico dei Vignaioli Artigiani Naturali, il 17 e 18 marzo 2023 avrà luogo il secondo corso di formazione, stavolta presso l’Azienda Agricola Biodinamica Palazzo Tronconi, ad Arce, nel frosinate. Continue Reading

FacebookTwitterGoogle+LinkedInWhatsAppOknotizieCondividi

Vignaioli Artigiani Naturali a Copenaghen

immag.vignaroli.nat.a.copen
Redazione
Redazione
gennaio19/ 2023

Chiamata per tutti gli operatori e importatori di vino naturale! Il 5 e 6 marzo prossimi, i VIGNAIOLI ARTIGIANI NATURALI saranno presenti in Danimarca per la prima volta con un evento di degustazione dedicata a questa pratica e cultura vitivinicola.

Presso il ristorante IL BUCO di Copenaghen, a partire dalle ore 11 del mattino e fino alle 19 di domenica e alle 18 di lunedì l’associazione presenterà i migliori prodotti delle sue 30 cantine vinicole italiane, il cui impegno è di produrre vini totalmente naturali, nel pieno rispetto della vita della terra, delle piante e dell’uomo. Continue Reading

Le Eccellenze di Castello di Spessa

immag castello spessa
Redazione
Redazione
dicembre04/ 2022

Alta qualità senza compromessi: è questo il principio che viene perseguito a Castello di Spessa.

Sin dagli anni ‘80, il proprietario Loretto Pali ha compreso il potenziale di invecchiamento dei vini del Collio e la vocazione alla base della lunga tradizione vitivinicola di Castello di Spessa. Per questo motivo, è nata la selezione Le Eccellenze, di cui fanno parte il metodo classico Amadeus V.S.Q. Brut Millesimato, il Collio Bianco D.O.C. San Serff e il Collio Rosso D.O.C. San Serff. Si tratta dei vini più rappresentativi dell’azienda, che escono sul mercato dopo un lungo periodo di affinamento nelle cantine medievali di Castello di Spessa, e in quella ricavata nel bunker militare sotterraneo, realizzato nel 1939 e riscoperto durante i lavori di ristrutturazione del 1987. Alla profondità di 18 metri e con una temperatura costante di 14°C, è il luogo ideale per la conservazione e la maturazione dei vini secondo la visione di Loretto Pali.
A queste riserve, si aggiungono due rarità nel campo della distillazione: il Brandy Casanova X.O. e la Grappa Riserva del Conte Ludovico di Spessa, realizzate in collaborazione con una storica distilleria della zona, attiva dalla fine dell’‘800 e lungamente invecchiate anch’esse nella cantina del castello. Continue Reading

XVII edizione di “Wine for Smile“

immag wine for smile
Redazione
Redazione
dicembre04/ 2022

Vini pregiati e tanta beneficenza sono stati anche quest’anno i protagonisti della XVII edizione della “Wine for Smile”.
L’enologia e l’intento solidale sono diventati finalmente una tradizione indiscussa.
L’asta di vini di eccellenza organizzata da Smile House Fondazione Onlus è un evento charity col fine di curare e assistere chi è nato con malformazioni del volto. Continue Reading

La Révolution à Montespertoli

immag la revolution montes..
Redazione
Redazione
novembre03/ 2022

Montespertoli è uno dei comuni più vitati della Toscana e conferma la sua vocazione vitivinicola con un evento dedicato al vino e ai viticoltori di questo territorio. La I edizione della manifestazione, patrocinata dal Comune, è organizzata dalla neonata Associazione Viticoltori di Montespertoli, che raggruppa 17 aziende, accomunate da alcuni principi condivisi:

1.accrescimento della sostenibilità ambientale e delle buone pratiche agricole;
2.rispetto della materia prima e trasformazione in vino delle sole uve coltivate in proprio nel comune;
3.sviluppo di una comunità agricola collaborativa e dialogante;
4.racconto e promozione del territorio.

Queste le linee guida che sostengono “La révolution à Montespertoli” e segnano un cambiamento rivoluzionario tra i vignaioli che si autodefiniscono attraverso un “patto” che ha come obiettivo la qualità senza compromessi.

Continue Reading

Vignaioli Artigiani Naturali in Fiera

immag van VIGNAIOLI ARTIGIANI
Redazione
Redazione
novembre03/ 2022

Il 5, 6 e 7 novembre avrà luogo presso la Città dell’Altra Economia di Roma la tradizionale fiera autunnale dell’Associazione Vignaioli Artigiani Naturali che presenterà oltre 300 tipologie di vino naturale, cresciuto e maturato secondo una filosofia di pura sostenibilità ambientale.
Sarà possibile non solo degustare ma anche acquistare in loco le bottiglie del cosiddetto “vino spontaneo”, cresciuto secondo un percorso legato a biodiversità e vitalità ambientale. Un viaggio a tappe tra gli areali vinicoli italiani più e meno conosciuti che diventerà occasione di confronto ed esplorazione, per intenditori e normale pubblico e che propone da ogni regione, tra associati VAN e ospiti, varie tipologie di produzione.

Continue Reading