rivista-online

L’enoturismo in Abruzzo con “Fai Percorsi Slow 2023”

immag.percorsi fai slow abruzzo 2023
Redazione
Redazione
aprile30/ 2023

Nel week end del 29 e 30 aprile, il Consorzio Vini d’Abruzzo insieme a FAI- Fondo Ambiente Italiano e Slow Food Abruzzo organizza la prima edizione di Fai PERCORSI Slow. L’appuntamento, che avrà cadenza annuale, nasce con l’obiettivo di amplificare l’esperienza del progetto Percorsi- Wine Experience e rafforzare la promozione delle unicità del territorio abruzzese attraverso i vini.

Per l’occasione sono previste le aperture speciali di luoghi d’arte nelle quattro province abruzzesi:
• Bucchianico, chiostro del municipio e la sala dei Banderesi;
• Pollutri, chiesa di Santa Maria del Piano e il porticato del Palazzo comunale;
• Città Sant’Angelo, Chiostro di San Francesco e Palazzo Coppa Zuccari;
• Capestrano, Convento di San Giovanni;
• Montorio al Vomano, Convento degli Zoccolanti;
• Lanciano Parco delle Arti musicali (Complesso Torri Montanari) – Largo Mons. Trotta.

Un week-end esclusivo all’insegna di un turismo slow, in grado di valutare la tipicità, la sostenibilità e la qualità dei cibi, dei vini e dei luoghi, dove il viaggiatore è invitato alla scoperta dell’Abruzzo e dei suoi tesori nascosti.
Un week-end che vedrà riuniti vignaioli, produttori, allevatori, artigiani alimentari impegnati a raccontare il loro lavoro quotidiano che si concretizza attraverso produzioni d’eccellenza, spesso uniche nella loro specificità e ad agire insieme per intercettare un pubblico attento e sensibile, disposto a fare la propria parte per non perdere questa straordinaria biodiversità e un mondo, a volte sconosciuto, fatto di sapori e saperi artigiani da preservare e valorizzare.

Cantine partecipanti:

POLLUTRI
• FONTEFICO
• TENUTA ODERISIO
• TILLI
• CANTINE MUCCI
• SAN NICOLA
• CONSORZIO CITRA
• VINI ALBERTO TIBERIO
LANCIANO
• TENUTA FERRANTE
• TENUTA FIORENTINO
• CANTINA CERRETANO
• CANTINA FRENTANA
• COLLE MORO
• EREDI LEGONZIANO
• CONSORZIO CITRA
BUCCHIANICO
• BUCCICATINO
• TENUTA I FAURI
• CANTINE MILIGNI
• BUZZARONE
• CANTINA VILLAMAGNA
• CANTINA WILMA
• VALLE MARTELLO
• FATTORIA TEATINA
• WILMA
• RABOTTINI
• ZAPPACOSTA
• TENUTA DEI TIGLI
CITTÀ SANT’ANGELO
• GUARDIANI FARCHIONE
• CANTINA TOLLO
• HADRIANUM
• TENUTA DE MELIS
• BARONE DI VALFORTE
• CIAVOLICH
• TORRE DEI BEATI
• CIRELLI
• FATTORIA GAGLIERANO
• CHIUSA GRANDE
• MASTRANGELO
CAPESTRANO
• TERZINI
• PASETTI
• CATALDI MADONNA
• COLETTI
• MARGIOTTA
• PIETRANTONJ
• INALTO VINI
MONTORIO AL VOMANO
• TENUTA MORGANTI
• CERULLI SPINOZZI
• STEFANIA PEPE
• VALORI
• LA QUERCIA
• NICODEMI
• ABBAZIA DI PROPEZZANO
• UMA CASA NATURA

(FONTE: CONSORZIO TUTELA VINI D’ABRUZZO)

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.vinidabruzzo.it/fai-percorsi-slow/

Ernesto De Benedictis direttore di Vinoet in viaggio per i Percorsi di Wine Experience
Ernesto De Benedictis
direttore di Vinoet
in viaggio per i Percorsi di Wine Experience

La Redazione

FacebookTwitterGoogle+LinkedInWhatsAppOknotizieCondividi